Certificazioni

Un impegno certificato

Il cammino intrapreso da LTA in ottica Green ha raggiunto traguardi importanti, riscontrabili nelle certificazioni di qualità e sostenibilità di cui l’azienda è stata insignita. 

ISO 9001: la norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione, implementazione e gestione di un Sistema di Gestione della Qualità aziendale. 

ISO 14001: fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale di un’organizzazione aziendale. 

EMAS: indica la conformità di un’impresa a quanto disposto dal Regolamento Europeo N. 1221/2009, mira a favorire una gestione più razionale degli aspetti ambientali delle organizzazioni sulla base non solo del rispetto dei limiti di legge, ma anche del continuo miglioramento delle proprie prestazioni; dell’attiva partecipazione dei dipendenti e della trasparenza con le istituzioni e il pubblico.

GRS: Il Global Recycle Standard è promosso da Textile Exchange, una delle più importanti organizzazioni non-profit internazionali per lo sviluppo responsabile e sostenibile del settore tessile. Questa certificazione riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati. 

FSC: La certificazione di Catena di Custodia (Chain of Custody, CoC) garantisce la rintracciabilità dei materiali provenienti da foreste certificate FSC. Il possesso di una valida certificazione FSC di Catena di Custodia è condizione necessaria per poter vendere un prodotto come certificato. Grazie a questo protocollo possiamo garantire la provenienza delle materie prime utilizzate nei nostri prodotti e dimostrare in maniera corretta, trasparente e controllata il proprio attivo contributo alla gestione forestale responsabile.

DETOX: LTA srl riconosce l’importanza di escludere l’eventuale presenza di sostanze pericolose dal proprio ciclo produttivo. Per questo, nel settembre 2018, abbiamo sottoscritto l’impegno Detox, promosso da Greenpeace, intraprendendo così un importante percorso di miglioramento.
Condividiamo questo impegno con un gruppo di aziende che fanno parte del Consorzio Italiano Implementazione Detox.
Questo nuovo percorso vuole arricchire il nostro costante impegno nel rispetto dell’ambiente e della salute dei lavoratori e dei consumatori attraverso prodotti e lavorazioni di qualità.

Sono disponibili per il download i nostri documenti: